Nella stazione di pretrattamento riceviamo materiali di vario tipo: ad esempio spazzature, boraci, crogioli, recuperi fangosi tipici delle imprese orafo argentiere, ma anche catalizzatori esausti a cui applichiamo un trattamento termico o la macinatura, oppure materiale già incenerito presso le sedi del cliente che lo conferisce per il recupero. Gli scarti metallici (argenterie e articoli orafi perlopiù) sono fusi e saggiati in una linea dedicata, svolta direttamente in locali blindati vista l’alta concentrazione di prezioso e inviati da lì al recupero attraverso affinazione.

