Formati e purezza
Lingotti da investimento
Per investitori, collezionisti o per chi sceglie un regalo di valore. Disponibili in 9 grammature, sigillati in blister @Certicard, progettati per garantire totale sicurezza e design attraente. L’autenticità è garantita da una facile individuazione grazie al codice di serie e alla sigla del certificatore.
La restituzione dell’oro

Restituiamo il metallo in forma fisica, affinato dai materiali recuperati, con una purezza minima del 99.95%, nei formati ordinati e scelti dal cliente, tra quelli disponibili.
La consegna dell’oro avviene attraverso i vettori più affidabili, rapidi ed equipaggiati per il trasporto valori, sia in Italia che nel mondo.
Acquistiamo l’oro recuperato nei materiali conferiti, concedendo i migliori prezzi di acquisto applicabili. Siamo affidabili nel garantire capacità di assorbimento delle richieste e continuità del rapporto, grazie al volume di business internazionali che abbiamo costruito.
Lavoriamo da anni con i conti metallo, strumenti attivati presso istituti di credito internazionali loco Londra, New York e Zurigo, che garantiscono la massima velocità e fiducia nel trasferimento di valori virtuali, da un capo all’altro del mondo, per oro, argento, platino e palladio.
100 g/t – limite di presenza di metallo prezioso per il recupero
99.99% – purezza
Recuperiamo anche da tenori molto bassi
Tecnica e tecnologia applicate per recuperare oro in modo accurato da tutti i tipi di scarti, anche da materiali low grade. Nelle sedi di Castelluccio e Valenza siamo equipaggiati per recuperare volumi giornalieri molto importanti.
Come recuperiamo l’oro
Applichiamo processi piro metallurgici, che eseguiamo nelle sedi di Castelluccio (AR) e Valenza (AL). La tecnologia è articolata e in continua evoluzione: frutto di investimenti importanti, come la nuova fonderia 4.0* inaugurata nel 2021 e di esperienza e ricerca. Collaboriamo con partner tecnologici che ci orientano verso l’innovazione possibile e l’efficienza produttiva, per un sempre minore impiego di risorse da impiegare nel processo.

Preparazione preliminare
Incenerimento, asciugatura e macinazione. Disponiamo di 13 forni statici in cui trattiamo ogni lotto in modo separato.

Preparare il campione
La miscelazione è di almeno 30 minuti, per ottenere campioni di 30g capaci di rappresentare lotti fino a 3000Kg.

Dati in ogni fase
Analisi lungo tutto il processo e protocolli analitici ottimali in base al tenore, grazie alla più sofisticata strumentazione disponibile.

La fonderia 4.0
Forni rotativi, TBRC e forni convertitori: per ottenere in fusione un pane metallico depurato da materiale non congeniali.

Affinazione controllata
Trattamenti idro-metallurgici per ottenere intermedi di reazione. L’individuazione della ricetta è automatizzata e specifica per ogni materiale.

I formati
Lamine, grane, barre, lingotti: una trasformazione attenta per preservare l’elevata purezza dell’oro, fino all’ultimo passaggio.
Materiali ammissibili
Parametri stringenti, tecnologia a supporto e catena di controllo estesa, che parte all’origine della spedizione.
Quotazione oro aggiornata in Euro e Dollaro
METALLO | USD/oz | EUR/g |
---|---|---|
METALLO: ORO |
USD/oz: $ 2.936,7800 |
EUR/g: € 90,2673 |
L’analisi dell’oro
Digestori ad alta pressione, ICP-OES di ultima generazione, ED-XRF e WD-XRF
Protocolli di analisi specifici in base al tenore
Analisi applicata prima dell’arrivo e in ogni fase di lavorazione del materiale
Tecnologia WD XRF o ED XRF per analizzare polveri o composti e determinare l’accettabilità del materiale. I protocolli di analisi, tra cui la coppellazione, tecnica antica e ancora oggi efficace, o sistemi strumentali come ICP, sono definiti in base al tenore. Utilizziamo standard di riferimento certificati e accreditati.


Prenota una consulenza
Richiedi un acquisto o vendita di oro o un servizio di affinazione per materiali con tenore fino a 100 g/t.