Sala stampa TCA

Qui puoi trovare gli ultimi comunicati stampa, le informazioni relative all’azienda e le novità.

Il rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)

Il rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)

Il rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)

L’Autorizzazione Integrale Ambientale, AIA, è uno strumento necessario ad alcuni tipi di attività industriali che per operare devono presidiare più di altre i propri potenziali impatti ambientali. Il suo rilascio da parte degli enti competenti, a seguito di un processo decisamente approfondito, comporta vantaggi per l’azienda in termini di competitività e di quantitativi gestibili, per la comunità in termini di garanzia e di controllo, per la rete di clienti e fornitori, il fatto di poter contare su un qualificato pattern di interoperabilità nel relazionarsi con l’impresa. L’Autorizzazione è un importante punto di arrivo per TCA SpA, e allo stesso tempo un punto di partenza, perché prevede nuovi oneri, ponendosi come garante del rispetto rigoroso delle numerose e stringenti condizioni necessarie per operare.

Si tratta di un riconoscimento che mostra in modo chiaro e a tutti gli attori coinvolti, lo status di chi lo ottiene, in termini di garanzia e capacità di gestione, qualificando in particolare le capacità di un determinato impianto, sia nella sua struttura che nel presidio delle sue funzioni.

“L’AIA è un riconoscimento normativo e un elemento strategico per la nostra crescita. Questo risultato rafforza la nostra posizione sul mercato, aumenta la fiducia dei clienti e conferma la nostra capacità di investire in tecnologie all’avanguardia. Continueremo a ricercare soluzioni capaci di tenere insieme competitività, responsabilità ambientale, e servizio, sempre efficiente e qualificato", commenta il Direttore Generale Tommaso Chiarini.

Un’azienda che punta a ottenere questo alto livello autorizzativo, deve misurarsi con numerose e severe richieste normative, il cui superamento è obbligatorio per il rilascio del titolo. L’Autorizzazione Integrata Ambientale rappresenta una spinta in termini di capacità di mercato e competitività dell’impresa e allo stesso tempo riflette la capacità dell’organizzazione di soddisfare la consistente pressione di verifica da parte degli Enti di Controllo su tutte le matrici ambientali, oltre che imporre l’adozione delle migliori tecnologie disponibili finalizzate al raggiungimento di elevate performance ambientali ed energetiche degli impianti.

I rigorosi parametri impiantistici imposti a TCA SpA in sede di AIA, come a ogni impresa autorizzata, sono rigidi e privi di discrezionalità, con processi descritti nei minimi dettagli. Garantirne il rispetto continuo è una sfida complessa, che conferisce valore all'obiettivo autorizzativo per chi lo consegue.

Come osservano Ing. Marco Tirinnanzi, Procuratore Ambientale dell’azienda e Ing. Andrea Chiarini, Amministratore con delega ambiente di TCA SpA, l’ottenimento dell’Autorizzazione attesta la conformità dei processi dell'azienda a parametri normativi rigorosi, garantisce un controllo costante sulle attività produttive, assicura il rispetto di standard ambientali stringenti e la massima trasparenza nella gestione operativa.

Monitoraggio delle emissioni e dei consumi idrici, criteri di ammissibilità sugli ingressi al trattamento, competenza impiantistica e alto livello tecnologico, gestione del rifiuto derivante dai propri processi, sono solo alcuni dei domini di valutazione che gli enti preposti, tra cui ARPAT, AUSL, Nuove Acque, Vigli del Fuoco e Comune di Capolona, sotto l’egida di Regione Toscana, hanno ponderato durante le Conferenze dei Servizi, per acconsentire al rilascio dell’autorizzazione.

Siamo un player del mercato dei metalli preziosi da quasi 50 anni. In qualità di partner di processo offriamo i nostri servizi a moltissime imprese orafo argentiere del comparto italiano e a numerose industrie, su scala nazionale e internazionale, che nei propri processi produttivi impiegano i metalli preziosi o che li gestiscono a un livello di recupero iniziale. In qualità di player che a livello globale si occupa del recupero di metalli preziosi, partecipiamo come attore al più ampio processo di transizione all’economia circolare e il nostro operato si qualifica per moltissime certificazioni e accreditamenti, raggiunti attraverso impegno, esperienza e competenze maturate nel tempo, e oggi, con grande soddisfazione, anche per il raggiungimento di questo elevato standard autorizzativo.

Image

© 2015 - 2020 TCA SpA
Arezzo, Italy - P. IVA 00279290514

linkedin iconyoutube icon

Image